Exclusive Agency for Korea

条形banner-03

Prodotti

Sequenziamento del genoma de novo di piante/animali

Immagine 17

De Novoil sequenziamento si riferisce alla costruzione dell'intero genoma di una specie utilizzando tecnologie di sequenziamento in assenza di un genoma di riferimento. L'introduzione e l'adozione diffusa del sequenziamento di terza generazione, caratterizzato da letture più lunghe, hanno migliorato significativamente l'assemblaggio del genoma aumentando la sovrapposizione tra le letture. Questo miglioramento è particolarmente pertinente quando si ha a che fare con genomi complessi, come quelli che presentano un'elevata eterozigosità, un elevato rapporto di regioni ripetitive, poliploidi e regioni con elementi ripetitivi, contenuti GC anomali o elevata complessità che in genere sono scarsamente assemblati utilizzando il sequenziamento a lettura breve solo.

La nostra soluzione completa fornisce servizi di sequenziamento integrati e analisi bioinformatiche che forniscono un genoma assemblato de novo di alta qualità. Un'indagine iniziale del genoma con Illumina fornisce stime delle dimensioni e della complessità del genoma e queste informazioni vengono utilizzate per guidare la fase successiva del sequenziamento a lunga lettura con PacBio HiFi, seguito dade novoassemblaggio di contig. Il successivo utilizzo dell'assemblaggio HiC consente l'ancoraggio dei contig al genoma, ottenendo un assemblaggio a livello cromosomico. Infine, il genoma viene annotato mediante predizione genetica e sequenziamento dei geni espressi, ricorrendo a trascrittomi con letture brevi e lunghe.


Dettagli del servizio

Bioinformatica

Risultati dimostrativi

Pubblicazioni in evidenza

Caratteristiche del servizio

● Integrazione di più servizi di sequenziamento e bioinformatici in un'unica soluzione:

Indagine sul genoma con Illumina per stimare la dimensione del genoma e guidare i passaggi successivi;

Sequenza di lettura lunga perde novoassemblaggio di contig;

Sequenziamento Hi-C per l'ancoraggio cromosomico;

sequenziamento dell'mRNA per l'annotazione dei geni;

Validazione dell'assemblea.

● Servizio adatto alla costruzione di nuovi genomi o al miglioramento di genomi di riferimento esistenti per specie di interesse.

Vantaggi del servizio

1Sviluppo del sequenziamento e dell'assemblaggio del genoma in bioinformatica de novo

Sviluppo di piattaforme di sequenziamento e bioinformatica inde novoassemblaggio del genoma

(Amarasinghe SL et al.,Biologia del genoma, 2020)

Vasta esperienza e record di pubblicazioni: BMKGene ha accumulato una vasta esperienza nell'assemblaggio di genomi di alta qualità di diverse specie, inclusi genomi diploidi e genomi altamente complessi di specie poliploidi e allopoliploidi. Dal 2018 abbiamo contribuito a oltre300 pubblicazioni di grande impatto e oltre 20 di queste sono pubblicate su Nature Genetics.

● Soluzione unica: il nostro approccio integrato combina più tecnologie di sequenziamento e analisi bioinformatiche in un flusso di lavoro coerente, offrendo un genoma assemblato di alta qualità.

Su misura per le tue esigenze: Il flusso di lavoro del nostro servizio è personalizzabile e consente l'adattamento a genomi con caratteristiche diverse ed esigenze di ricerca specifiche. Ciò include l'adattamento di genomi giganti, genomi poliploidi, genomi altamente eterozigoti e altro ancora.

Team di Bioinformatica e Laboratorio altamente qualificato: con grande esperienza sia sul fronte sperimentale che bioinformatico di assemblaggi genomici complessi e una serie di brevetti e copyright di software.

Supporto post-vendita:Il nostro impegno si estende oltre il completamento del progetto con un periodo di servizio post-vendita di 3 mesi. Durante questo periodo, offriamo follow-up del progetto, assistenza per la risoluzione dei problemi e sessioni di domande e risposte per rispondere a qualsiasi domanda relativa ai risultati.

Specifiche del servizio

Indagine sul genoma

Assemblaggio del genoma

A livello cromosomico

Annotazione del genoma

50X Illumina NovaSeq PE150

 

Letture HiFi PacBio CCS 30X

100X Hi-C

RNA-seq Illumina PE150 10 Gb

+

(opzionale)

PacBio RNA-seq a lunghezza intera da 40 Gb o

Nanoporo 12 Gb

 

 

Requisiti del servizio

Per Genome Survey, Genome Assembly e Hi-C Assembly:

Acidi nucleici tissutali o estratti

Indagine sul genoma

Assemblaggio del genoma con PacBio

Assemblea Hi-C

Visceri animali

0,5-1 g

 

≥ 3,5 g

≥2 g

Muscolo animale

≥ 5 g

Sangue di mammiferi

1,5 ml

 

≥ 5ml

≥2 ml

Sangue di pollame/pesce

≥ 0,5ml

Pianta: foglia fresca

1-2 g

≥ 5 g

≥ 4 g

Cellule in coltura

 

≥1x108

≥1x107

Insetto

0,5-1 g

≥ 3 g

≥ 2 g

DNA estratto

Concentrazione: ≥1 ng/μL

Quantità ≥ 30 ng

Degrado o contaminazione limitati o assenti

Concentrazione: ≥ 50 ng/μL

Quantità: 10 µg/cella a flusso/campione

DE260/280=1,7-2,2

DE260/230=1,8-2,5

Degrado o contaminazione limitati o assenti

 

 

-

 

 

 

Per l'annotazione del genoma con trascrittomica:

Acidi nucleici tissutali o estratti

Trascrittoma Illumina

Trascrittoma PacBio

Trascrittoma dei nanopori

Pianta: radice/stelo/petalo

450mg

600 mg

Pianta – Foglia/Seme

300 mg

300 mg

Pianta - Frutto

1,2 g

1,2 g

Cuore/intestino animale

300 mg

300 mg

Visceri/cervello animale

240 mg

240 mg

Muscolo animale

450mg

450mg

Ossa/peli/pelle di animali

1 g

1 g

Artropodi - Insetto

6

6

Artropodi - Crostacei

300 mg

300 mg

Sangue intero

1 tubo

1 tubo

RNA estratto

Concentrazione: ≥ 20 ng/μL

Quantità ≥ 0,3 µg

DE260/280=1,7-2,5

DE260/230=0,5-2,5

RIN≥ 6

5≥28S/18S≥1

Concentrazione: ≥ 100 ng/μL

Quantità ≥ 0,75 µg

DE260/280=1,7-2,5

DE260/230=0,5-2,5

RIN≥ 8

5≥28S/18S≥1

Concentrazione: ≥ 100 ng/μL

Quantità ≥ 0,75 µg

DE260/280=1,7-2,5

DE260/230=0,5-2,5

RIN≥ 7,5

5≥28S/18S≥1

Consegna del campione consigliata

Contenitore: provetta da centrifuga da 2 ml (la carta stagnola non è consigliata)

(Per la maggior parte dei campioni si consiglia di non conservare in etanolo.)

Etichettatura dei campioni: i campioni devono essere chiaramente etichettati e identici al modulo informativo del campione inviato.

Spedizione: Ghiaccio secco: i campioni devono essere prima imballati in sacchetti e sepolti nel ghiaccio secco.

Flusso di lavoro

de novo

Flusso di lavoro del servizio

Controllo qualità del campione

Progettazione dell'esperimento

consegna del campione

Consegna del campione

Esperimento pilota

Estrazione del DNA

Preparazione della biblioteca

Costruzione della biblioteca

Sequenziamento

Sequenziamento

Analisi dei dati

Analisi dei dati

Servizi post vendita

Servizi post-vendita


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • 未标题-1-01

    Analisi bioinformatica completa, divisa in 4 passaggi:

    1) Indagine sul genoma, basata sull'analisi k-mer con NGS si legge:

    Stima della dimensione del genoma

    Stima dell'eterozigosi

    Stima delle regioni ripetitive

    2) Assemblaggio del genoma con PacBio HiFi:

                       Di nuovoassemblaggio

    Valutazione dell'assemblaggio: inclusa l'analisi BUSCO per la completezza del genoma e la mappatura delle letture NGS e PacBio HiFi

    3) Assemblaggio Hi-C:

    QC libreria Hi-C: stima delle interazioni Hi-C valide

    Assemblaggio Hi-C: raggruppamento di contig in gruppi, seguito dall'ordinamento dei contig all'interno di ciascun gruppo e dall'assegnazione dell'orientamento dei contig

    Valutazione Hi-C

    4) Annotazione del genoma:

    Predizione dell'RNA non codificante

    Identificazione di sequenze ripetitive (trasposoni e ripetizioni in tandem)

    Previsione genetica

    §Di nuovo: algoritmi ab initio

    § Basato sull'omologia

    § Basato sul trascrittoma, con letture lunghe e brevi: le letture sonode novoassemblati o mappati sulla bozza del genoma

    § Annotazione dei geni predetti con più database

    1) Genome Survey - analisi k-mer

     

    Immagine 18

    2) Assemblaggio del genoma

     

    Immagine 19

    2) Assemblaggio del genoma – PacBio HiFi legge la mappatura nella bozza dell'assemblaggio

     

    foto 20

    2) Assemblaggio Hi-C – stima delle coppie di interazione valide Hi-C

     

     Immagine 21

    3) Valutazione post-assemblaggio Hi-C

     

    Immagine 22

    4) Annotazione del genoma – integrazione dei geni previsti

     

    Immagine 23

    4) Annotazione del genoma – annotazione dei geni previsti

     

    Immagine 24

     

    Esplora i progressi facilitati dai servizi di assemblaggio del genoma de novo di BMKGene attraverso una raccolta curata di pubblicazioni:

     

    Li, C. et al. (2021) "Le sequenze del genoma rivelano percorsi di dispersione globale e suggeriscono adattamenti genetici convergenti nell'evoluzione dei cavallucci marini", Nature Communications, 12(1). doi: 10.1038/S41467-021-21379-X.

    Li, Y. et al. (2023) "I cambiamenti cromosomici su larga scala portano ad alterazioni dell'espressione a livello del genoma, adattamento ambientale e speciazione nel Gayal (Bos frontalis)", Biologia molecolare ed evoluzione, 40(1). doi: 10.1093/MOLBEV/MSAD006.

    Tian, ​​T. et al. (2023) "Assemblaggio del genoma e dissezione genetica di un importante germoplasma di mais resistente alla siccità", Nature Genetics 2023 55:3, 55(3), pp. 496–506. doi: 10.1038/s41588-023-01297-y.

    Zhang, F. et al. (2023) "Rivelare l'evoluzione della biosintesi degli alcaloidi tropanici analizzando due genomi nella famiglia delle Solanacee", Nature Communications 2023 14:1, 14(1), pp. 1–18. doi: 10.1038/s41467-023-37133-4.

     

    Casi di studio impegnativi:

    Assemblaggio telomero-telomero:Fu, A. et al. (2023) "L'assemblaggio del genoma da telomero a telomero del melone amaro (Momordica charantia L. var. abbreviata Ser.) rivela lo sviluppo del frutto, la composizione e le caratteristiche genetiche della maturazione", Horticulture Research, 10(1). doi: 10.1093/HR/UHAC228.

    Assemblaggio dell'aplotipo:Hu, W. et al. (2021) "Il genoma definito dagli alleli rivela la differenziazione biallelica durante l'evoluzione della manioca", Molecular Plant, 14(6), pp. 851–854. doi: 10.1016/j.molp.2021.04.009.

    Assemblaggio del genoma gigante:Yuan, J. et al. (2022) "Base genomica dei giga-cromosomi e del giga-genoma della peonia arborea Paeonia ostii", Nature Communications 2022 13:1, 13(1), pp. 1–16. doi: 10.1038/s41467-022-35063-1.

    Assemblaggio del genoma poliploide:Zhang, Q. et al. (2022) "Approfondimenti genomici sulla recente riduzione cromosomica della canna da zucchero autopoliploide Saccharum spontaneum", Nature Genetics 2022 54:6, 54(6), pp. 885–896. doi: 10.1038/s41588-022-01084-1.

     

    ottenere un preventivo

    Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Inviaci il tuo messaggio: