Exclusive Agency for Korea

条形 Banner-03

Notizia

Tutto il genoma di reseducazione

6

Il monitoraggio della genomica di SARS-COV-2 scopre una variante di delezione NSP1 che modula la risposta dell'interferone di tipo I

Nanopore | Illumina | Resequenziamento dell'intero genoma | Metagenomics | RNA-seq | Sanger

Le tecnologie Biomarker hanno fornito supporto tecnico sul sequenziamento dei campioni in questo studio.

Punti salienti

1.SARS-COV-2 Il sequenziamento del genoma e l'analisi filnetica identificano 35 mutazioni ricorrenti tra cui 31 SNP e 4 indel.

2.associazione con 117 fenotipi clinici rivela potenzialmente
mutazioni importanti.

∆500-532 nella regione di codifica NSP1 è correlata con il virale inferiore
3.La caricare e siero IFN-β.

4. Isolati virali con mutazione ∆500-532 inducono IFN-I più basso
Risposta nelle cellule infette.

Design sperimentale

Design sperimentale

Risultati

Notizie11
Notizie11

1. Covid-19 Epidemiological e genomica sorveglianza

I dati clinici sono stati raccolti nella provincia del Sichuan, in Cina durante il periodo di focolaio dal 22 gennaio 2020 al 20 febbraio 2020. Un totale di 538 casi Covid-19 sono stati confermati dai test QPCR in Sichuan, il 28,8% dei quali proveniva dalla provincia della provincia capitale. I casi confermati in Sichuan sono aumentati in modo esponenziale, raggiungendo il picco il 30 gennaio. Inoltre, i dati supportati che la distanza sociale può essere un fattore chiave per prevenire la diffusione del virus.

Figura 1. Studio epidemiologico di Covid-19 nella provincia del Sichuan, Cina

2. SARS-COV-2 Genome Construction and Variants Identification

Con l'amplificazione PCR multiplex seguita dal sequenziamento dei nanopori, sono stati generati un totale di 310 genomi di quasi o parziale completa di 248 pazienti con ca. L'80% dei genomi coperti da 10 letture (profondità media: 0,39 m letture per campione).

Notizie11

Figura 2. Frequenza di ciascuna variante nella coorte Sichuan

Un totale di 104 SNP e 18 indel sono stati identificati da genomi SARS-CoV-2, in cui 31 SNP e 4 indel sono stati identificati come varianti genetiche ricorrenti. Confrontandoli con 169 campioni di Wuhan e con 81.391 sequenze di genoma di pubblicazioni di alta qualità in Gisaid, 29 delle 35 varianti trovate presentate in altri continenti. In particolare, quattro varianti tra cui ∆500-532, ACC18108AT, ∆729-737 e T13243C, sono state trovate solo per essere presenti in Sichuan e Wuhan e assenti nei dati di Gisaid, indicando che queste varianti erano molto probabilmente improvvisate Registri di viaggio dei pazienti.

L'analisi evolutiva con il metodo della massima verosimiglianza (ML) e gli approcci dell'orologio molecolare bayesiano sono stati elaborati su 88 nuovi virus Sfrom Sichuan e 250 genomi curati da altre regioni. I genomi con ∆500-532 (delezioni nella regione di codifica NSP1) sono stati trovati scarsamente distribuiti nell'albero filogenetico. L'analisi aplotipo sulle varianti NSP1 ne ha identificato 5 da più città. Questi risultati hanno suggerito che il ∆500-532 si è verificato in più città e potrebbero essere importati più volte da Wuhan.

2-1-1024x709

Figura 2. Varianti genetiche ricorrenti e analisi filogenetica nei genomi SARS-COV-2

3. Associazione di varianti genetiche ricorrenti con implicazioni cliniche

117 fenotipi clinici erano associati alla gravità di Covid-19, dove 19 fenotipi legati alla gravità sono stati classificati in tratti gravi e non gravi. La relazione tra questi tratti e 35 varianti genetiche ricorrenti sono state viuualizzate in mappa di calore a bi-cluster. Un'analisi di arricchimento classificata simile a GSEA ha mostrato che ∆500-532 è negativamente correlato con ESR, IFN-β e CD3+ CD8+ TUNT nel sangue. Inoltre, i test di QPCR hanno dimostrato che i pazienti infettati da virus che ospitano ∆500-532 avevano il valore CT più alto, cioè la carico virale più basso.

3-1
3-1-1

Figura 3. Associazioni di 35 varianti genetiche ricorrenti con fenotipi clinici

4. Convalida sui fenotipi clinici associati alla mutazione virale

Al fine di comprendere gli effetti di ∆500-532 sulle funzioni NSP1, le cellule HEK239T sono state trasfettate con plasmidi che esprimono forme a lunghezza intera, WT NSP1 e forme mutanti con eliminazioni. I profili del trascrittoma di ciascuna cellule HEK239T trattate sono stati elaborati per l'analisi PCA, dimostrando che i mutanti di delezione si sono raggruppati relativamente più vicini ed erano significativamente diversi da WT NSP1. I geni che sono stati significativamente sovraregolati nei mutanti sono stati principalmente arricchiti nel "processo biosintetico/metabolico peptidico", "biogenesi complessa di ribonucleoproteine", "Target di proteina a membrana/ER", ecc. Inoltre, due delezioni hanno mostrato un modello distintivo di espansione da WT.

4

Figura 4. Analisi del trascrittoma su cellule HEK239T trasfettate da WT NSP1 e quella con delezioni

Gli effetti delle eliminazioni sulla risposta IFN-1 sono stati testati anche in uno studio sovraespresso. È stato dimostrato che tutte le delezioni testate riducono Repsonse IFN-1 nelle cellule trasfettate HEK239T e A549 sia a livello di trascrittoma che a livello di proteina. È interessante notare che i geni significativamente down-regolati nelle delezioni sono stati arricchiti in "risposta di difesa al virus", "replicazione del genoma virale", "regolazione della trascrizione da parte dell'RNA polimerasi" e "risposta all'interferone di tipo I".

5

Figura 5. Regolazione verso il basso delle vie di segnalazione dell'interferone nel mutante ∆500-532

In questo studio, l'impatto di queste delezioni sul virus è stato ulteriormente confermato dagli studi di infezione virale. I virus con alcuni mutanti sono stati isolati da campioni clinici e infettati alle cellule CALU-3. Risultati dettagliati sullo studio di infezione virale possono essere letti nel documento.
doi:10.1016/j.chom.2021.01.015

Riferimento

Lin J, Tang C, Wei H, et al. Il monitoraggio genomico di SARS-COV-2 scopre una variante di delezione NSP1 che modula la risposta dell'interferone di tipo I [J]. Host cell e microbo, 2021.

Notizie e punti salienti Mira a condividere gli ultimi casi di successo con le tecnologie biomarker, catturando nuovi risultati scientifici e tecniche di spicco applicate durante lo studio.


Tempo post: gennaio-06-2022

Invia il tuo messaggio a noi: