Exclusive Agency for Korea

条形banner-03

Prodotti

Trascrittoma spaziale BMKMANU S1000

La trascrittomica spaziale è all’avanguardia nell’innovazione scientifica e consente ai ricercatori di approfondire intricati modelli di espressione genetica all’interno dei tessuti preservandone al tempo stesso il contesto spaziale. Tra varie piattaforme, BMKGene ha sviluppato il chip per trascrittoma spaziale BMKManu S1000, che vanta unrisoluzione miglioratadi 5μM, raggiungendo la gamma subcellulare e consentendoimpostazioni di risoluzione multilivello. Il chip S1000, caratterizzato da circa 2 milioni di spot, utilizza micropozzetti stratificati con sfere caricate con sonde di cattura con codice a barre spaziali. Una libreria di cDNA, arricchita con codici a barre spaziali, viene preparata dal chip S1000 e successivamente sequenziata sulla piattaforma Illumina NovaSeq. La combinazione di campioni con codici a barre spaziali e UMI garantisce l'accuratezza e la specificità dei dati generati. L'attributo unico del chip BMKManu S1000 risiede nella sua versatilità, offrendo impostazioni di risoluzione multilivello che possono essere regolate con precisione su diversi tessuti e livelli di dettaglio. Questa adattabilità posiziona il chip come una scelta eccezionale per diversi studi di trascrittomica spaziale, garantendo un clustering spaziale preciso con un rumore minimo.

Utilizzando il chip BMKManu S1000 e altre tecnologie di trascrittomica spaziale, i ricercatori possono acquisire una migliore comprensione dell'organizzazione spaziale delle cellule e delle complesse interazioni molecolari che si verificano all'interno dei tessuti, fornendo preziose informazioni sui meccanismi alla base dei processi biologici in un'ampia gamma di campi, tra cui oncologia, neuroscienze, biologia dello sviluppo, immunologia e studi botanici.

Piattaforma: chip BMKManu S1000 e Illumina NovaSeq


Dettagli del servizio

Bioinformatica

Risultati dimostrativi

Pubblicazioni in primo piano

Schema tecnico del trascrittoma spaziale BMKMANU S1000

S1000.

Caratteristiche

 

● Risoluzione: 5 µM

● Diametro dello spot: 2,5 µM

● Numero di spot: circa 2 milioni

● 3 possibili formati dell'area di acquisizione: 6,8 mm * 6,8 mm, 11 mm * 11 mm o 15 mm * 20 mm

● Ciascuna microsfera con codice a barre è caricata con primer composti da 4 sezioni:

coda poli(dT) per il priming dell'mRNA e la sintesi del cDNA

Identificatore molecolare univoco (UMI) per correggere il bias di amplificazione

Codice a barre spaziale

Sequenza legante del primer di sequenziamento di lettura parziale 1

● Colorazione H&E e fluorescente delle sezioni

● Possibilità di utilizzotecnologia di segmentazione cellulare: integrazione della colorazione H&E, colorazione fluorescente e sequenziamento dell'RNA per determinare i confini di ciascuna cellula e assegnare correttamente l'espressione genica a ciascuna cellula.

Vantaggi di BMKMANU S1000

Risoluzione subcellulare: Ciascuna area di cattura conteneva >2 milioni di spot spaziali con codice a barre con un diametro di 2,5 µm e una spaziatura di 5 µm tra i centri degli spot, consentendo l'analisi del trascrittoma spaziale con risoluzione subcellulare (5 µm).

s1000 (1)

Analisi della risoluzione multilivello:Analisi multilivello flessibile che va da 100 μm a 5 μm per risolvere diverse caratteristiche dei tessuti con una risoluzione ottimale.

s1000 (2)

●Possibilità di utilizzare la tecnologia di segmentazione cellulare “Tre in una diapositiva”:Combinando la colorazione a fluorescenza, la colorazione H&E e il sequenziamento dell'RNA su un singolo vetrino, il nostro algoritmo di analisi "tre in uno" consente l'identificazione dei confini cellulari per la successiva trascrittomica basata sulle cellule.

 

 

Compatibile con più piattaforme di sequenziamento: Disponibili sia il sequenziamento NGS che quello a lettura lunga.

Design flessibile di 1-8 aree di acquisizione attive: La dimensione dell'area di cattura è flessibile, essendo possibile utilizzare 3 formati (6,8 mm * 6,8 mm., 11 mm * 11 mm e 15 mm * 20 mm)

Servizio unico: Integra tutte le fasi basate sull'esperienza e sulle competenze, tra cui criosezionamento, colorazione, ottimizzazione dei tessuti, codifica a barre spaziale, preparazione delle librerie, sequenziamento e bioinformatica.

Bioinformatica completa e visualizzazione intuitiva dei risultati:il pacchetto include 29 analisi e oltre 100 dati di alta qualità, combinati con l'uso di software sviluppato internamente per visualizzare e personalizzare la suddivisione cellulare e il clustering spot.

Analisi e visualizzazione personalizzata dei dati: disponibile per diverse richieste di ricerca

Team tecnico altamente qualificato: con esperienza in oltre 250 tipi di tessuti e oltre 100 specie tra cui esseri umani, topi, mammiferi, pesci e piante.

Aggiornamenti in tempo reale sull'intero progetto: con il pieno controllo del progresso sperimentale.

Analisi congiunta opzionale con sequenziamento dell'mRNA di una singola cellula

 

Specifiche del servizio

 

Campione

Requisiti

 

Biblioteca

 

Strategia di sequenziamento

 

Dati consigliati

 Controllo di qualità

Campioni criogenici incorporati nell'OCT, 3 blocchi per campione

Libreria di cDNA S1000

Illumina PE150 (altre piattaforme disponibili)

100.000 letture PE per 100 uM

(60-150 GB)

RIN>7

Per ulteriori dettagli sulla guida alla preparazione dei campioni e sul flusso di lavoro del servizio, non esitate a parlare con a

Flusso di lavoro del servizio

Nella fase di preparazione del campione, viene eseguita una prova iniziale di estrazione dell'RNA in massa per garantire che sia possibile ottenere un RNA di alta qualità. Nella fase di ottimizzazione del tessuto le sezioni vengono colorate e visualizzate e le condizioni di permeabilizzazione per il rilascio di mRNA dal tessuto vengono ottimizzate. Il protocollo ottimizzato viene quindi applicato durante la costruzione della libreria, seguito dal sequenziamento e dall'analisi dei dati.

Il flusso di lavoro completo del servizio prevede aggiornamenti in tempo reale e conferme del cliente per mantenere un ciclo di feedback reattivo, garantendo un'esecuzione regolare del progetto.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • 流程图24.1.5改格式-01

    I dati generati da BMKMANU S1000 vengono analizzati utilizzando il software “BSTMatrix”, progettato in modo indipendente da BMKGENE, generando una matrice di espressione genica. Da lì, viene generato un report standard che include il controllo della qualità dei dati, l'analisi del campione interno e l'analisi intergruppo.

    ● Controllo della qualità dei dati:
    Output dei dati e distribuzione del punteggio di qualità
    Rilevazione genica per spot
    Copertura dei tessuti
    ● Analisi del campione interno:
    Ricchezza genetica
    Clustering spot, inclusa l'analisi delle dimensioni ridotte
    Analisi dell'espressione differenziale tra cluster: identificazione di geni marcatori
    Annotazione funzionale e arricchimento di geni marcatori
    ● Analisi intergruppo:
    Ricombinazione degli spot di entrambi i campioni (ad es. malato e controllo) e ri-cluster
    Identificazione dei geni marcatori per ciascun cluster
    Annotazione funzionale e arricchimento di geni marcatori
    Espressione differenziale dello stesso cluster tra gruppi
    Inoltre, “BSTViewer” sviluppato da BMKGENE è uno strumento intuitivo che consente all'utente di visualizzare l'espressione genica e individuare il clustering a diverse risoluzioni.

    BMKGene ha sviluppato un software per una visualizzazione intuitiva

    Clustering spot BSTViewer con risoluzione multilivello

    foto 1

     

     

    BSTCellViewer: suddivisione cellulare automatica e manuale

     foto 2

     

    Analisi del campione interno

    Raggruppamento di punti:

    Immagine 3 

    Identificazione dei geni marcatori e distribuzione spaziale:

    foto4

     

    Analisi intergruppo

    Combinazione di dati da entrambi i gruppi e ri-cluster:

    Immagine 5

     

    Geni marcatori di nuovi cluster:

    Immagine 6

     

     Esplora i progressi facilitati dai servizi di trascrittomica spaziale di BMKGene con la tecnologia BMKManu S1000 in questa pubblicazione in primo piano:

     

    Canzone, X. et al. (2023) "La trascrittomica spaziale rivela cellule di clorenchima indotte dalla luce coinvolte nella promozione della rigenerazione dei germogli nel callo del pomodoro",Atti dell'Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d'America, 120(38), pag. e2310163120. doi: 10.1073/pnas.2310163120

    Tu, Y. et al. (2023) "Confronto sistematico di metodi di trascrittomica spaziale basati sul sequenziamento",bioRxiv, P. 2023.12.03.569744. doi: 10.1101/2023.12.03.569744.

    ottenere un preventivo

    Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Inviaci il tuo messaggio: