● Piattaforma di sequenziamento: PacBio Revio
● Modalità sequenziale: CCS (letture HiFi)
● Amplificazione della regione target seguita dal collegamento in tandem degli ampliconi prima della preparazione della libreria di campanelli HiFi SMRT
●Risoluzione tassonomica più elevata: Than il sequenziamento di ampliconi brevi,consentendo tassi di classificazione OTU più elevati a livello di specie.
●Chiamate delle basi estremamente precise: Sequenziamento in modalità PacBio CCS (letture HiFi).
●Senza isolamento: Identificazione rapida della composizione microbica in campioni ambientali.
●Ampiamente applicabile: Diversi studi sulla comunità microbica.
●Analisi bioinformatica completa: L'ultimo pacchetto QIIME2 (approfondimento quantitativo sull'ecologia microbica) con diverse analisi in termini di database, annotazione, OTU/ASV.
●Ampia competenza: Con migliaia di progetti di sequenziamento di ampliconi condotti ogni anno, BMKGENE vanta oltre un decennio di esperienza, un team di analisi altamente qualificato, contenuti completi ed eccellente supporto post-vendita.
Biblioteca | Strategia di sequenziamento | Dati consigliati |
Amplicone | PacBio Revio | 10/30/50.000 tag (CCS) |
Concentrazione (ng/μL) | Quantità totale (μg) | Volume (μl) |
≥5 | ≥0,3 | ≥20 |
Congelare i campioni in azoto liquido per 3-4 ore e conservarli in azoto liquido o a -80 gradi per una prenotazione a lungo termine. È richiesta la spedizione del campione con ghiaccio secco.
Include la seguente analisi:
●Controllo della qualità dei dati grezzi
●Clustering OTU/De-rumore (ASV)
●Annotazione OTU
●Analisi della diversità alfa: indici multipli, tra cui Shannon, Simpson e ACE.
●Analisi della diversità beta
●Analisi intergruppo
●Analisi di correlazione: tra fattori ambientali e composizione e diversità dell'OUT
●Previsione del gene funzionale 16S
Istogramma della distribuzione tassonomica
Albero filogenetico della distribuzione comunitaria
Analisi della diversità alfa: ACE
Analisi della diversità beta: PCoA
Analisi intergruppo: ANOVA
Esplora i progressi facilitati dai servizi di sequenziamento degli ampliconi di BMKGene con PacBio attraverso una raccolta curata di pubblicazioni.
Gao, X. e Wang, H. (2023) "Analisi comparativa dei profili e delle funzioni batteriche del rumine durante l'adattamento a diverse fenologie (Regreen vs. Grassy) in Alpine Merino Sheep with Two Growing Stages on an Alpine Meadow", Fermentazione, 9( 1), pag. 16. doi: 10.3390/FERMENTAZIONE9010016/S1.
Li, S. et al. (2023) "Catturare la materia oscura microbica nei terreni desertici utilizzando metagenomica basata sulla culturomica e analisi ad alta risoluzione", npj Biofilms and Microbiomes 2023 9:1, 9(1), pp. 1–14. doi: 10.1038/s41522-023-00439-8.
Mu, L. et al. (2022) "Effetti dei sali di acidi grassi sulle caratteristiche di fermentazione, diversità batterica e stabilità aerobica dell'insilato misto preparato con erba medica, paglia di riso e crusca di frumento", Journal of the Science of Food and Agriculture, 102(4), pp. 1475– 1487. doi: 10.1002/JSFA.11482.
Yang, J. et al. (2023) "L'interazione tra biomarcatori dello stress ossidativo e microbiota intestinale negli effetti antiossidanti degli estratti di Sonchus brachyotus DC". in Stress ossidativo intestinale indotto da ossazolone nel pesce zebra adulto', Antiossidanti 2023, vol. 12, pagina 192, 12(1), pag. 192. doi: 10.3390/ANTIOX12010192.